La vacanza in barca a vela è un’esperienza che sempre più persone vogliono vivere. D’altronde, come dargli torto.
Tuttavia, prima di imbarcarvi, vi consigliamo di leggere quelle che sono le nostre 5 regole per vivere a bordo.
La convivenza a bordo, infatti, è più importante di quanto possiate pensare.
Non rovinatevi un’avventura indimenticabile.
Mentre pensate a cosa mettere in valigia, una lettura alle righe che seguiranno vi potrà tornare utile.
5 regole per vivere a bordo

Far convivere, in uno spazio non poi così grande, una pluralità di persone non è mai semplice.
Nonostante ciò, il buon senso e le nostre 5 regole per vivere a bordo possono dare una mano per rendere facile la convivenza e, chissà, fare qualche nuova amicizia.
Siete pronti a scoprirle?
Adattabilità
La prima regola è un consiglio per tutti: adattabilità.
Bisognerà adattarsi a vivere in una cabina che non è sicuramente una suite d’hotel così come bisognerà adattarsi a viaggiare in mare con qualsiasi condizione.
Anche se, per quest’ultimo aspetto, nessuna paura.
Giusto il tempo di ambientarvi un po’ e vi sembrerà di passare una vacanza su una casa galleggiante.
Le decisioni del comandante non si discutono
Un’altra importante regola per un corretto soggiorno in barca è quella di non discutere le decisioni del comandante.
In particolar modo, se hanno a che fare con la sicurezza.
Tra i doveri di un comandante, in qualità di responsabile di barca ed equipaggio, vi è infatti quello di garantire l’incolumità di tutti.
Ordine
“Dove c’è l’ordine, lì c’è pace e decoro“, recita un proverbio latino.
Ecco, diciamo che mantenere ordinati sia la vostra cabina che gli spazi comuni potrebbe essere motivo di concordia tra passeggeri.
A tal proposito, il nostro consiglio è di non lasciare oggetti personali in giro per la barca.
Mettete in valigia solamente quelli che vi servono e quando non li utilizzate lasciateli in cabina.
Non creare disturbo agli altri
Strettamente collegata alla terza, è la nostra quarta regola: non creare disturbo agli altri.
Cosa intendiamo dire?
Beh, semplice.
Non ascoltare musica a volume troppo alto, non disturbare durante le ore di riposo, non utilizzare un linguaggio scurrile, non commettere azioni che possano ledere il benessere altrui e così discorrendo.
No malumori
La nostra quinta e ultima regola per vivere a bordo è: non avere malumori.
Avere in barca una persona inquieta o seccata può far venire il malumore anche agli altri.
Nel caso in cui nascesse qualche diatriba, sempre meglio chiarirsi subito.
Perché rovinarsi una meravigliosa crociera in barca a vela?
Godetevi le vostre vacanze, magari nelle spiagge più imperdibili della Grecia!
Scrivi un commento